Il diario dell'attore - di Marta Gervasutti

 


Scritto dall’ acting coach Marta Gervasutti.
Al prezzo al pubblico di €15,00 è oggi disponibile il primo manuale che facilita ogni attore a tracciare e monitorare lo sviluppo della propria tecnica.

L’8 Febbraio 2025 presso Largo Venue, in via Biordo Michelotti 2, Roma, alle ore 18:00, Marta Gervasutti presenta il suo secondo libro “Il diario dell’attore”, già disponibile su Amazon.it, IBS.it, Hoepli.it (ed altre piattaforme online). È il primo libro-diario focalizzato sulle necessità artistiche, formative e professionali degli attori. Ideato e scritto da Marta Gervasutti (coach attoriale creatrice del metodo “L’Attore Crea” – illustrato nel manuale omonimo pubblicato nel 2021 e disponibile sulle stesse piattaforme di vendita online), edito Temperatura Edizioni al prezzo di €15,00.

Organizzare, pianificare e monitorare con creatività

Il progetto nasce come naturale evoluzione dal metodo di coaching attoriale “L’Attore Crea” che mette la creatività al centro della professione dell’attore.
Un aspetto da coltivare ogni giorno, non solo nello studio delle proprie performance, ma anche nel monitoraggio dei propri approfondimenti e studi, nella registrazione di nuove tecniche apprese e nell’appuntarsi i futuri step per progredire nella propria formazione attoriale.

La struttura del diario riprende la formula dei Bullet Journal, che permettono di effettuare tutto questo in maniera organizzata ma ludica, professionale ma divertente. Il tutto, focalizzato sulle necessità di un attore.

La necessità

Si dice che un attore impara in ogni momento della sua vita.

“Dove avevo notato come esprimere al meglio lo stupore in una determinata situazione?”, “In che libro avevo letto come si fa a mantenere il proprio equilibrio emotivo mentre bisogna interpretare un ruolo drammatico?”, “Qual era quel film che dovevo vedere al più presto?”: sono solo un esempio di domande che fanno parte della quotidianità di una attore, professionista o amatoriale che sia, e questo libro-diario aiuta senz’altro a tenere traccia dei propri pensieri e progetti ed a mantenere “dritta” la bussola verso i propri obiettivi di formazione.
Oltre ai contenuti, il “Diario dell’Attore” permette anche di fissare degli obiettivi temporali, così da poter essere utilizzato anche come una “challenge” personale, in un percorso che dura 365 giorni (ma non necessariamente a partire dal 1° gennaio di un determinato anno) e che permetterà ad ogni attrice ed attore di monitorare i propri risultati.

Il metodo

La struttura organizzativa e ludica de “Il Diario dell’attore” è un’evoluzione pratica del metodo “L’Attore Crea”, percorso di coaching attoriale ideato ed insegnato da Marta Gervasutti. L’omonimo libro in cui viene presentato, edito sempre da Temperatura Edizioni nel 2021, è diventato best seller fra i manuali di recitazione in pochi mesi ed è tutt’ora presente nelle classifiche tematiche di vendita dei principali store online.


L’AUTRICE, MARTA GERVASUTTI

Classe ‘79 e milanese di nascita, Marta Gervasutti si diploma in regia e sceneggiatura presso la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti di Milano nel 2003. Appena diplomata inizia la sua carriera da sceneggiatrice e regista, per abbracciare contemporaneamente quella di montatrice e mixer video per emittenti regionali e nazionali come Telelombardia, MTV, Rai.

Trasferita a Roma nel 2006 diventa aiuto regista per importanti registi indipendenti e tre anni dopo si cimenta anche nei casting creando una società propria in co proprietà con Simona Tartaglia.
Durante la sua carriera ha collaborato, con i registi Cinzia TH Torrini, Giorgio Capitani, Salvatore Basile, Enrico Oldoini, Giulio Manfredonia, Fabio Mollo.

Da 25 anni insegna recitazione cinematografica.


Commenti